
Quando ho partecipato al concorso indetto da Il Battello a Vapore, lo scorso maggio, ero ancora digiuna delle potenzialità di GIMP. E' un programma molto simile a Photoshop...l'alternativa opensource, ma io Photoshop lo avevo usato anni fa solo per la colorazione di tavole a fumetti disegnate e inchiostrate a mano. La combinazione del vettoriale con la colorazione pittorica di Gimp sono una piacevole scoperta! :)
Ho cercato di migliorare la copertina del Mago di Oz. Per la precedente versione potete dare un'occhiata a questo post!

1 commento:
Conosco GIMP da tre anni, ma non riesco a farci molto! Bellissimo software opensource (fratello di Photoshop?), ma proprio per le sue grandi potenzialità è un pò complicato per me che sono principiante. Spero di imparare prima opoi a lavorarci meglio!
Posta un commento